Dolci con le fragole: deliziosi e facili da preparare

Le fragole sono un frutto versatile che si presta perfettamente a numerose preparazioni dolci. In questo articolo, vi mostreremo 10 dolci con le fragole facili e veloci da preparare, perfetti per ogni occasione.

Torta alle fragole

La torta alle fragole è un classico che non può mancare nella lista dei dolci con le fragole. Per prepararla, vi serviranno: farina, uova, zucchero, burro, lievito, fragole e panna montata.

Per prima cosa, preriscaldate il forno a 180 gradi e sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete quindi la farina setacciata con il lievito e il burro fuso. Mescolate bene e versate il composto in una tortiera imburrata e infarinata.

Aggiungete le fragole tagliate a pezzetti sulla superficie della torta e infornate per circa 30-40 minuti. Una volta pronta, servite la torta con una generosa porzione di panna montata.

Cheesecake alle fragole

La cheesecake alle fragole è un dolce fresco e goloso, perfetto per l’estate. Per prepararla, vi serviranno: biscotti secchi, burro, formaggio spalmabile, panna, zucchero, gelatina e fragole.

Per prima cosa, tritate i biscotti secchi e mescolateli con il burro fuso. Pressate il composto sul fondo di una tortiera e lasciate raffreddare in frigorifero.

Nel frattempo, mescolate il formaggio spalmabile con lo zucchero e la panna montata. Aggiungete la gelatina sciolta e le fragole frullate e mescolate bene.

Versate il composto sulla base di biscotti e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore. Decorate la cheesecake con le fragole fresche prima di servire.

Muffin alle fragole

I muffin alle fragole sono un’alternativa golosa alle classiche torte. Per prepararli, vi serviranno: farina, uova, zucchero, burro, latte, lievito e fragole.

Per prima cosa, preriscaldate il forno a 180 gradi e sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete quindi la farina setacciata con il lievito, il burro fuso e il latte. Mescolate bene e aggiungete le fragole tagliate a pezzetti.

Versate l’impasto nei pirottini per muffin e infornate per circa 20-25 minuti. Una volta pronti, lasciate raffreddare i muffin prima di servire.

Crostata alle fragole

La crostata alle fragole è un dolce semplice ma goloso. Per prepararla, vi serviranno: farina, uova, zucchero, burro, fragole e gelatina.

Per prima cosa, preparate la frolla mescolando la farina con lo zucchero.

Aggiungete quindi il burro fuso e l’uovo e impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciate riposare la frolla in frigorifero per almeno mezz’ora.

Stendete la frolla con un matterello e rivestite una tortiera imburrata e infarinata. Bucherellate il fondo con una forchetta e infornate per circa 10-15 minuti a 180 gradi.

Nel frattempo, tagliate le fragole a pezzetti e preparate la gelatina seguendo le istruzioni sulla confezione.

Una volta cotta la base della crostata, lasciatela raffreddare e poi riempitela con le fragole e la gelatina. Lasciate raffreddare in frigorifero prima di servire.

Gelato alle fragole

Il gelato alle fragole è un dolce fresco e perfetto per l’estate. Per prepararlo, vi serviranno: fragole, zucchero, panna e latte.

Per prima cosa, frullate le fragole con lo zucchero fino a ottenere un composto liscio. Aggiungete la panna e il latte e mescolate bene.

Versate il composto nella gelatiera e lasciate lavorare fino a ottenere un gelato cremoso. Servite il gelato alle fragole in coppette con una fragola fresca come guarnizione.

Tiramisù alle fragole

Il tiramisù alle fragole è un dolce raffinato e goloso, perfetto per le occasioni speciali. Per prepararlo, vi serviranno: savoiardi, fragole, mascarpone, uova, zucchero e caffè.

Per prima cosa, preparate il caffè e lasciatelo raffreddare. Sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete il mascarpone e mescolate bene.

Tagliate le fragole a pezzetti e inzuppate i savoiardi nel caffè. Alternando uno strato di savoiardi con uno strato di crema di mascarpone e fragole, formate il tiramisù.

Lasciate raffreddare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.

Sorbetto alle fragole

Il sorbetto alle fragole è un dolce fresco e leggero, perfetto per chi vuole concedersi una pausa golosa ma leggera. Per prepararlo, vi serviranno: fragole, zucchero, acqua e succo di limone.

Per prima cosa, frullate le fragole con lo zucchero e il succo di limone fino a ottenere un composto liscio. Aggiungete l’acqua e mescolate bene.

Versate il composto nella sorbettiera e lasciate lavorare fino a ottenere un sorbetto cremoso. Servite il sorbetto alle fragole in coppette con una foglia di menta come guarnizione.

Cupcake alle fragole

I cupcake alle fragole sono un’alternativa golosa ai muffin. Per prepararli, vi serviranno: farina, uova, zucchero, burro, latte, lievito, fragole e zucchero a velo.

Per prima cosa, preriscaldate il forno a 180 gradi e sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete quindi la farina setacciata con il lievito, il burro fuso e il latte. Mescolate bene e aggiungete le fragole tagliate a pezzetti.

Versate l’impasto nei pirottini per cupcake e infornate per circa 20-25 minuti. Una volta pronti, lasciate raffreddare i cupcake e decorate con lo zucchero a velo e le fragole fresche.

Bavarese alle fragole

La bavarese alle fragole è un dolce delicato e raffinato, perfetto per le occasioni speciali. Per prepararla, vi serviranno: fragole, zucchero, panna, latte, gelatina e uova.

Per prima cosa, frullate le fragole con lo zucchero fino a ottenere un composto liscio. Montate la panna a neve e tenetela da parte.

Sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete il latte caldo e la gelatina sciolta e mescolate bene.

Unite il composto di uova alla crema di fragole e incorporare delicatamente la panna montata.

Versate il composto nella forma per bavarese e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore. Servite la bavarese alle fragole con una salsa di fragole fresche.

Panna cotta alle fragole

La panna cotta alle fragole è un dolce elegante e raffinato, perfetto per le occasioni speciali. Per prepararla, vi serviranno: panna, latte, zucchero, gelatina e fragole.

Per prima cosa, mettete a bagno la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.

In una casseruola, unite la panna, il latte e lo zucchero e portate a ebollizione. Togliete dal fuoco e aggiungete la gelatina scolata e mescolate bene.

Frullate le fragole con lo zucchero e distribuite il composto nelle coppette.

Versate la panna cotta sui frutti e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore.

Servite la panna cotta alle fragole con le fragole fresche e una foglia di menta come guarnizione.

Conclusione

In questo articolo, abbiamo mostrato 10 dolci con le fragole facili e veloci da preparare, perfetti per ogni occasione. Dai muffin alle fragole alla bavarese alle fragole, passando per la torta, il cheesecake, il sorbetto e il tiramisù, ci sono tante opzioni golose da provare.

Speriamo che le nostre ricette vi abbiano ispirato e che possiate gustare la dolcezza delle fragole in tanti modi diversi. Buon appetito!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *