Ciao amici, le formiche possono causare un fastidio quotidiano a chi vive in campagna o in città. A volte basta una fessura nel muro o una finestra aperta per farle entrare in casa. E durante certi periodi dell’anno, questi insetti tendono ad invadere le nostre abitazioni. Il modo in cui si muovono in fila, spesso in gruppi numerosi, rende ancora più fastidioso il loro presenza.
Se hai già provato prodotti chimici dal supermercato ma senza successo, sappi che ci sono soluzioni naturali molto efficaci per eliminare le formiche in casa. Vuoi sapere come fare in modo facile e casalingo? Continua a leggere.
Da dove arrivano le formiche?
Prima di eliminare le formiche in casa, è importante capire da dove entrano. Arrivano da una finestra o da una porta aperta? Da un buco nel muro? O da un’intercapedine? Concentrati sul punto di ingresso degli insetti per allontanarle.
Se si tratta di un foro nel muro o nel pavimento, applica dello stucco per chiudere la fessura. Verifica anche che non ci siano crepe lungo la parete e, se necessario, interveni anche lì. Cerca di pulire bene la zona eliminando briciole e cibo, che sono esche succulente per ogni formica!
Aceto, succo di limone e sale per eliminare le formiche
La prima soluzione per eliminare le formiche in casa è l’aceto. Dopo aver pulito il pavimento e le zone invase dalle formiche, puoi utilizzare l’aceto come repellente naturale. Spruzzalo in corrispondenza degli accessi in casa o usalo con acqua per lavare i pavimenti.
Anche il succo di limone ha un effetto igienizzante e allontana le formiche. La sua acidità è un potente repellente naturale. Puoi spruzzarlo sulla zona di accesso delle formiche o lavare i pavimenti con un panno imbevuto di acqua e limone. In alternativa, puoi lasciare delle fettine di limone essiccato vicino alle porte e finestre. Tra i metodi per eliminare le formiche, puoi anche usare il sale posizionandolo in mucchietti nei punti più infestati.
Spezie, infusi e piante per eliminare le formiche
Forse non lo sai, ma alcune spezie possono allontanare le formiche. Sono utili la cannella, i chiodi di garofano, il pepe e il peperoncino, il cui profumo intenso non è gradito alle formiche. Spargi qualche grano o un po’ di polvere nei punti critici e vedrai che le formiche se ne staranno lontane.
Puoi utilizzare le spezie da sole o con il bicarbonato di sodio. Spargilo sia nel punto di accesso sia lungo la scia delle formiche per eliminarle dalla casa. In alternativa, ricorri a infusi di menta, ortica, assenzio o alloro per allontanare gli insetti dalle tue piante. Lascia macerare alcune foglie in acqua per un giorno intero e versa l’infuso nel terriccio.
Se vuoi eliminare le formiche in casa, prova a coltivare una piantina di menta. Il suo piacevole aroma è detestato dalle formiche che saranno scoraggiate ad invadere la zona. Anche i fondi di caffè distribuiti lungo la scia aiutano ad allontanare questi insetti dalle tue stanze. Il miele, invece, farà attaccare le zampette delle formiche già entrate in casa.
Infine, prova gli oli essenziali di citronella o menta. Puoi usarli da soli, versando qualche goccia nel punto di ingresso, o mescolati ad acqua, aceto o limone. Inumidisci un panno e passalo lungo la scia delle formiche. Puoi anche versare l’olio essenziale in 50 ml di aceto di vino bianco, secondo le seguenti quantità. 30 gocce di olio essenziale di menta, 20 di olio essenziale di citronella e 10 di olio essenziale di lavanda. Con un contenitore spray cospargi con la soluzione le zone invase. Vedrai le formiche sparire!
Speriamo che questi consigli ti siano stati utili per eliminare le fastidiose formiche in casa. Ricorda di prestare attenzione ai punti di ingresso, di mantenere la casa pulita e di utilizzare questi repellenti naturali.